CLAUDIO PENNA
Romanzo storico. 746 ab Urbe condita. Nell’anno 746 dalla fondazione di Roma, in uno sperduto villaggio della Galilea, una ragazzina di 14 anni, promessa sposa a un giovane di un paio di anni più grande di lei, riceve una visita speciale e viene chiamata ad essere madre di un bambino ancora più speciale. Dire “sì” a quell’invito può mettere a repentaglio la sua vita: lei è già stata promessa in sposa, una gravidanza in questo momento potrebbe condurla alla lapidazione o al rogo. Ma lei non teme. Inizia una vicenda incredibile che cambierà la storia di tutti, per sempre. Non sarà semplice tutto ciò che avverrà da quel momento in poi. Tutta quella incredibile storia viene rivissuta con gli occhi e l’emozione di una donna, di una madre bambina. Maria, presente sotto la croce sul Golgota, ripercorre a ritroso la storia di questo figlio così speciale, ma soprattutto la storia millenaria del suo popolo, del suo Tempio, centro della vita religiosa e sociale. Un popolo >chiamato “ebreo” dopo l’esilio babilonese del 586 a.C., ad opera del re Nabucodonosor e che, all’epoca dei fatti narrati, dopo aver subito diverse dominazioni, si ritrova governato da un re straniero, crudele e sull’orlo della pazzia. Data pubblicazione: aprile 2020
Romanzo storico. "Dov'è il tuo cuore, là sarò io!" Questa è la promessa
reciproca che si scambiarono Alìm e Zelda, prima che terribili eventi li
dividano. Dall'amore della regina di Saba e del re Salomone, intorno al 960 a.C.
nascerà una figlio, Bayna, che sarà riconosciuto come il negus etiope Menelik,
il primo re etiope della dinastia davidica. Menelik dopo aver conosciuto suo
padre Salomone, a Gerusalemme, torna nella sua terra e i giovani israeliti che
lo accompagnano portano via l'Arca dell'Alleanza! Il bene più prezioso per gli
Israeliti. Da allora nella Bibbia non c'è quasi più menzione dell'Arca. Il 2
novembre 1930 in Etiopia...
Pubblicazione: aprile 2021
Inoltre, possono essere richiesti nelle librerie fisiche, ordinandoli se non sono ancora disponibili; oppure possono essere richiesti direttamente all'autore.